In questa guida spieghiamo quali sono i contatti SDA da utilizzare per parlare con un operatore del servizio clienti.
Se hai la necessità di contattare il servizio assistenza clienti SDA, hai a disposizione diversi canali. Oltre a un sito ufficiale completo e strutturato per seguirti passo dopo passo nel tracciamento delle spedizioni, il noto corriere espresso di proprietà di Poste Italiane offre numerose modalità di contatto, sia esso telefonico o modulo online.
Al contrario di aziende concorrenti del settore tuttavia, SDA non fornisce ormai da tempo supporto di assistenza tramite i principali social network. Il nostro consiglio è quindi quello di fare affidamento unicamente alle modalità di contatto descritte su questa guida, evitando così di fornire i tuoi dati a profili social non ufficiali. Vediamo quindi insieme quali sono tutti i riferimenti di SDA verificati e sicuri e come fare per risolvere le varie problematiche legate a spedizioni nazionali e internazionali, compresa la possibilità di effettuare un reclamo.
Come Contattare un Operatore SDA Tramite Numero Telefonico
Per qualsiasi tipo di richiesta relativo allo stato della tua spedizione in entrata o in uscita, puoi contattare SDA componendo il numero verde SDA 800 33 66 22. A questo contatto corrisponde infatti un sistema automatico disponibile dal lunedì al sabato in orario 8:00-20:00. Trattandosi di un numero verde naturalmente, la chiamata è gratuita.
Prima di chiamare il numero verde SDA 800 33 66 22, assicurati di avere con te il numero di spedizione associato al tuo pacco, in modo da poterlo digitare al momento della richiesta e rendere la procedura di tracciamento più rapida.
SDA specifica che la chiamata a questo numero verde non può risolvere controversie o problemi riguardo a richieste relative a servizi occasionali. Dal 1/11/2019 infatti, non è più possibile acquistare spedizioni occasionali nazionali ed internazionali via internet o presso le filiali SDA.
Per monitorare lo stato delle tue spedizioni con sevizio occasionale, dovrai rivolgerti al servizio clienti di Poste Italiane, rintracciabile al numero verde 803.160, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi.
Durante la gestione di una spedizione, potrebbe capitarti di dover contattare telefonicamente una sede SDA specifica. In questo caso quindi, il consiglio è di non fare riferimento al numero verde sopra indicato, ma quello di recarti su appositi siti web in grado di fornirti numeri telefonici ed indirizzi di attività commerciali. Nel caso di SDA, devi sapere che sul portale di Pagine Bianche potrai trovare i numeri telefonici delle sedi presenti in ogni regione.
Tutto quello che dovrai fare è inserire nei campi di ricerca in home page il nome del corriere, in questo caso SDA, e la città di riferimento. Una volta premuto invio potrai visualizzare l’elenco delle filiali presenti sul territorio, ciascuna corredata da mappa, indirizzo e numero di telefono.
Contattare SDA Tramite Mail
Non esiste ad oggi la possibilità di comunicare in modo diretto con l’assistenza clienti SDA tramite mail. Fino a poco tempo fa infatti, la nota azienda metteva a disposizione dei propri clienti un indirizzo mail specifico, oggi non più attivo. Anche se questa procedura risultava piuttosto comoda per i clienti, evidentemente non si poteva dire lo stesso per l’azienda e lo staff dell’assistenza clienti. Per questo motivo, alla scrittura diretta delle mail SDA ha preferito sostituire la compilazione di un apposito modulo online, in modo da risolvere dubbi, controversie o reclami nel minor tempo possibile. Nel seguente paragrafo indichiamo il procedimento necessario per accedere al modulo.
Contattare SDA Tramite il Sito
A causa di questioni di orario, non sempre è possibile usufruire del servizio di assistenza telefonica SDA. Nel caso in cui avessi bisogno di comunicare con un operatore, esistono fortunatamente una serie di servizi aggiuntivi che ti permetteranno di ricevere informazioni relative alle tue spedizioni. Per esempio, se desideri contattare l’Assistenza Clienti SDA per richiedere informazioni sullo stato di una spedizione in entrata in uscita, aprire una pratica di reclamo o richiedere la Prova di Consegna puoi compilare un modulo apposito presente sul sito ufficiale SDA.
I passaggi per accedere al modulo sono semplicissimi
-Recati sul sito ufficiale di SDA
-Clicca sulla voce Assistenza presente nella parte in alto a destra della home page
-All’interno del riquadro Scrivici clicca sul link Compila modulo.
Una volta comparso il modulo, potrai inserire nei campi le tue informazioni. Appena la tua richiesta sarà presa in esame e risolta, verrai ricontattato da SDA all’indirizzo mail specificato nel modulo. Come accennato in precedenza, questo servizio ha preso il posto del contatto diretto via mail.
Per reperire in autonomia e velocemente tutte le informazioni generali relative a servizi e spedizioni SDA il consiglio è quello di consultare il sito web ufficiale dell’azienda alla sezione FAQ. In particolare, se il tuo dubbio non richiede l’intervento tempestivo di un operatore, questa modalità è certamente quella che ti permette di reperire il maggior numero di informazioni comodamente da casa, tramite pc, o sul tuo smartphone.
All’interno della sezione Assistenza presente sul sito ufficiale SDA, potrai accedere alla sezione FAQ, in cui grazie ad un pratico sistema di menù e sotto categorie, potrai trovare in breve tempo le risposte a molte domande relative ai seguenti temi
-Scegliere il migliore servizio di spedizione nazionale o internazionale, conoscendo tariffe, orari e modalità di consegna, oltre che tutti i servizi accessori disponibili sul catalogo SDA.
-Trovare facilmente tutte le informazioni utili su come preparare adeguatamente un collo e rintracciare tutti i dati necessari al fine di garantire la corretta riuscita della spedizione.
Attraverso il sito ufficiale di SDA potrai inoltre accedere alla sezione My SDA, disponibile per tutti i clienti SDA abbonati e non abbonati. Prima di procedere è necessario iscriversi, inserendo un nome utente e una password validi.
Contattare SDA Tramite Social Network
Dopo avere rimosso il servizio di assistenza clienti tramite Skype e avere abbandonato definitivamente Facebook, SDA ha scelto di supportare i propri clienti unicamente su Twitter. Attraverso la pagina ufficiale @PosteSpedizioni infatti, potrai ricevere assistenza pubblicando un tweet di richiesta di supporto e taggando Poste Italiane. Ti ricordiamo tuttavia che questo canale risulta decisamente meno efficiente se comparato a quelli descritti nei paragrafi precedenti. Il rischio infatti è quello di fare confondere eventuali spedizioni seguite solamente da Poste Italiane con altre servite da SDA.
Contattare GLS Tramite le Sedi
Se nessuno dei tentativi per contattare l’assistenza clienti SDA telefonicamente o sul web dovesse andare a buon fine, ricorda che puoi recarti personalmente presso una delle filiali SDA presenti sul tuo territorio. Questa opzione è particolarmente adottata da chi ha la necessità di ritirare pacchi trattenuti in fermo deposito, per conto proprio o per delega.
In questo caso tutto quello che dovrai fare è rintracciare la sede SDA più vicina a te attraverso uno specifico strumento online presente sul sito web di SDA, in modo da scoprire orari di apertura e indirizzo di ciascuna filiale.
Nel caso in cui tu abbia bisogno di ritirare un pacco, ricorda che sarà necessario avere sempre con te un documento di identità valido, il numero di spedizione o, eventualmente, una delega firmata dalla persona che richiede il ritiro. Questo accorgimento è molto importante, pena l’impossibilità da parte di SDA a procedere con la consegna del pacco.